Produzione

IL GIARDINO DI LEGNO

L’arredo esterno di qualità del presente è un prodotto complesso e destinato a subire sollecitazioni e stress senza uguali rispetto all’indoor, per questo la fase produttiva, ivi inclusa la scelta dei materiali, rappresenta il fulcro dell’intera attività aziendale. Per poter ottenere prodotti di qualità, i materiali ed i processi possono solo essere i migliori a disposizione ed ogni fase disporre di procedure definite e fasi di controllo qualitativo.

Per questo motivo per i modelli in collezione il Centro di Ricerca e Sviluppo seleziona ad hoc i materiali, le migliori maestranze, in grado di eseguire anche le lavorazioni più complesse, come l’intarsio, la piegatura del metallo, gli intrecci e la creazione di scocche in materiale termoplastico.

Macroaree della produzione

IL GIARDINO DI LEGNO

Le macroaree di lavorazione sono identificabili in:

Legno Massello

Le tavole ottenute dalla segagione dei tronchi vengono essicate e quindi trasformate in componenti utilizzando Scorniciatrici, Toupie, Tenonatrici, Frese e Levigatrici.

I componenti sono quindi assemblati con incastri a tenone mortaso e mediante l’utilizzo di colle epossidiche e viti in acciaio poi ricoperte con tappi in legno.

Metallo

Il metallo in barre viene tagliato, piegato manualmente o a cnc ed infine saldato ed assemblato, levigato e pulito. I prodotti che richiedono la verniciatura passano quindi al reparto.

Intrecci

I fusti in metallo o legno vengono intrecciati a mano seguendo il motivo richiesto, in questa fase solo l’esperienza artigianale garantisce il prodotto finale.

Materiale Termoplastico

I granuli di polietilene vengono inseriti nell’impianto che, avendo montato lo stampo necessario, realizza la forma desiderata con un ciclo di riscaldamento e raffredamento, in colore neutro o tinto in massa.

Verniciatura

I prodotti che necessitano di verniciatura vengono trattati in questo impianto dotato di una linea per la verniciatura a polvere ed una per la verniciatura ad acqua.

Imbottiti

Tutti i tessuti vengono tagliati e confezionati su misura utilizzando i migliori fili ed accessori. La gommapiuma, di diversa densità e tipologia, viene tagliata da fogli di dimensione standard ed eventualmente riassemblata per creare forme complesse, quindi rivestita di tessuto protettivo ed abbinata al tessuto.

Assemblaggio e Impacchettamento

In questo reparto vengono assemblate le parti di diversi materiali, inseriti gli accessori ed il tutto imballato pronto per la spedizione.

Spedizione e consegna

La fase della spedizione rappresenta per noi una fase importante, i prodotti sono pesanti, spesso ingombranti e per alcuni paesi richiedono speciali documentazioni.

Sevizio Post-vendita

Anche dopo anni di felice utilizzo i nostri clienti possono richiedere parti sostitutive, ricambi e cuscini anche per i prodotti ormai fuori produzione.