Durante la scorsa edizione di Host, il Salone Internazionale dell’Ospitalità Professionale che si è svolto nei padiglioni di Fieramilano dal 18 al 22 ottobre, Il Giardino di Legno ha partecipato allo spazio D Place a Host di Milano, curato da VG Crea all’interno del Padiglione 10 della manifestazione.
Una collaborazione che aveva già portato ottimi risultati al Macef e che, ancora una volta, si dimostra un’idea vincente capace di attrarre visitatori ed incuriosire il pubblico presente in fiera.
D Place at Host 2013
18-22 OTTOBRE 2013 MILANO RHO
Due proposte, due diverse ambientazioni dedicate ai luoghi dell’ospitalità. Sono Luxury Lounge e Design Floor i concept elaborati dallo studio VG Crea sotto il comune “ombrello” di D Place, la sintesi più attuale e innovativa di un concetto di accoglienza dove divertimento, socialità, incontro e gusto s’incontrano, intrecciano e fondono in un luogo dalle atmosfere raffinate, ricercate e confortevoli: design, drink, and dream.
L’area, all’interno del padiglione 10 durante i giorni di Host, farà da guida, concept e indirizzo per le nuove soluzioni riservate all’entertainment e alla hospitality. Un’accoglienza a 360°, modulabile e riproducibile in qualsiasi ambiente, sia esso un locale, un bar, un resort, un ristorante, un hotel, un urban roof o una struttura extra-urbana.
Luxury Lounge è la concept area in cui l’eleganza e il lusso si esprimono al top, in un ambiente In&Out impreziosito e dominato dai colori oro, marrone, beige e nero.
Design Floor è uno spazio dedicato alla condivisione, dominato dalle nuance del bianco e del verde acido, in un’ambientazione fatta di grande ricercatezza e originalità di giovani scenografie.
Vg Crea, un cartello di aziende di primo piano, si propone in questa vision innovativa, fatta di grande charme, lusso calibrato e tocchi di originalità, proponendo una rassegna di arredi, corredi, accessori, strutture e illuminazione di alto livello e grande performance.
D Place è anche riflesso e proiezione del concetto dell’abitare fluido, un nuovo stile di vita attento alla riscoperta dei valori della vita all’aria aperta, alla versatilità In&Out di spazi, arredi e complementi, in cerca di continuità, connessione e intercambiabilità tra interno ed esterno secondo i più moderni canoni dell’inside-out-living, oltre le pareti, ovunque, in ogni stagione.
fonte: host.fieramilano.it/