Metal
LA SOLIDITÁ DEL METALLO
Gli abbinamenti curati, le finiture di classe, i colori accesi e le nuances classiche esaltano questa collezione dalle linee essenziali e ricercate.
Una serie di arredi che dimostrano come il design e l’eleganza si possano sposare alla perfezione con comodità e funzionalità.
GUARDA I PRODOTTI IN ACCIAIO→
GUARDA I PRODOTTI IN ALLUMINIO→
Acciaio Inox
L’acciaio, cuore strutturale ed estetico della linea Berbeda, è un materiale adattissimo per l’esterno grazie alle sue qualità e alla sua resistenza.
Il Giardino di Legno ne ha addolcito le forme ed aumentato il comfort abbinandolo al miglior legno di Teak morbidamente bombato, al batyline, filo di poliestere rivestito in PVC accuratamente tessuto e saldato e alle fibre sintetiche sapientemente intrecciate. Solo materiali d’eccellenza.
Acciaio inox o acciaio inossidabile è il nome dato correntemente agli acciai ad alto tenore di cromo, per la loro proprietà di non arrugginire se esposti all’aria e all’acqua: il cromo, ossidandosi a contatto con l’ossigeno, si trasforma in ossido di cromo (CrO2) che aderisce al pezzo, impedendone un’ulteriore ossidazione.
Le collezioni in Acciaio Inox sono fornite con finitura satinata.
Alluminio
L’alluminio è un materiale leggero ma resistente. Viene utilizzato da Il Giardino di Legno sia per le trutture interne di alcuni arredi in intrecciato, sia a vista in alcune collezioni della linea Metal come la collezione Otto.
Nel caso di alluminio esposto viene effettuata una verniciatura a polveri previa bagno di pulitura per garantire la massima durata del prodotto e stabilità del colore. Le vernici utilizzate per la verniciatura a polveri sono vernici DuPont.
Gli articoli in alluminio esposto sono disponibili nei colori Bianco lucido o Antracite opaco. Altri colori sono disponibili su richiesta.
Acciaio dolce
L’acciaio dolce è utilizzato sempre con trattamento di pulitura chimica e verniciatura a polveri per poter essere utilizzato in ambienti esterni.
La verniciatura viene effettuata nei colori nero o grigio. Su richiesta è possibile utilizzare colori differenti e personalizzati.
Manutenzione
Per cio’ che riguarda la manutenzione dei mobili in metallo consigliamo una pulizia regolare con prodotti non corrosivi e panno morbido al fine di prevenire graffi sulle superfici. Nel caso in cui si vogliano eliminare eventuali scheggiature della vernice è possibile richiedere il kit specifico per la riparazione.
Altri materiali utilizzati nella linea Metal
Il Batyline
Il Batylene è un tessuto di poliestere rivestito in PVC dall’alta resistenza meccanica, indeformabile e confortevole; è resistente ai raggi UV e quindi conserva inalterati i suoi colori. La manutenzione si limita all’uso di una spazzola ed un po’ d’acqua saponata. La regolarità della trama e le micro saldature ad ogni incrocio della filatura conferiscono grande stabilità dimensionale e incredibile resistenza agli strappi. Il trattamento antimicotico, unito alle componenti sintetiche lo preservano dal deterioramento nei luoghi umidi e la trama traforata ne riduce i tempi di asciugatura. Altra caratteristica del Batylene, prodotto dalla ditta francese Ferrari, è la sua vocazione ecologica riconoscita dal marchio Oeko-Tex Fiducia nel tessile che conferisce al prodotto il valore aggiunto della garanzia di essere stati analizzati per valutarne l’innocuità per la salute.
Il Polyrattan
Il rattan sintetico utilizzato per le versioni in intrecciato delle sedie e degli accessori e’ estremamente resistente alle variazioni di temperatura che possono verificarsi negli ambienti esterni. E’ inoltre insensibile a muffe e insetti, resistente ai raggi UV, al sale, al cloro, ai microorganismi e alle sostanze presenti nelle creme solari e per il corpo oltre a possedere un alta resistenza meccanica. Questa fibra sintetica quindi possiede tutte le caratteristiche richieste per dei mobili per esterno di qualità.
Il materiale e’ inoltre garantito dalle case produttrici contro la perdita di colore per svariati anni.
Il Teak
Il legno di Teak (Tectona Grandis, nome botanico) cresce nell’Asia meridionale, dall’India all’Indonesia fino al Vietnam. E’ molto durevole, insensibile alle muffe e agli insetti, oltre a essere molto resistente alle intemperie grazie soprattutto all’impregnazione naturalmente presente nelle sue fibre di resina oleosa che a contatto con gli agenti atmosferici si ossida creando una patina protettiva che ne riduce al minimo la manutenzione.