Intrecciati
LA BELLEZZA DEL FATTO A MANO
L’antica cultura artigianale degli intrecciatori si fonde all’innovazione estetica e funzionale di un materiale perfetto per l’esterno inserito in un processo di progettazione evoluto che dà vita a questa collezione d’arredo per il giardino contemporaneo e che vi farà innamorare per le sue linee semplici ed avvolgenti unite al suo carattere originale ed estremamente funzionale.
Immaginate un vimine dai colori naturali modellato ergonomicamente su una struttura solida e leggera, che crea un oggetto d’arredamento che non necessita di manutenzione, con un’eccellente resistenza agli UV e alle condizioni climatiche, facile da pulire e che non assorbe l’umidità.
Tutto questo è la Woven Collection de Il Giardino di Legno. Mobili unici impreziositi da morbidi e abbondanti cuscini dall’assoluta comodità. Un arredo che vorrete portare anche all’interno della vostra casa.
Fibra Sintetica
A volte può nascere incertezza a riguardo di questo tipo di materiale che viene chiamato in modi differenti: all weather, waterproof, eco-rattan, poly-rattan, rattan sintetico, fibra sintetica…
Le differenze e caratteristiche oggettive di questo prodotto si possono confrontare richiedendo al venditore il nome della casa produttrice della materia prima. I principali produttori di fibra sintetica sono: Hularo, CoaXXS, Rehau, Viro.
I colori standard a catalogo utilizzano tutti una fibra 6 millimetri, su richiesta possono essere utilizzate diverse colorazioni e tipologie.
Inoltre tutti i modelli della Woven Collection possono essere richiesti con intreccio in fibra naturale al posto di quella sintetica ed in questo caso si puo’ scegliere tra Banano, Giacinto d’acqua, Seagrass, Rattan, Midollino, Kubu Gray …
Canax
La parte interna è costituita da un filo in poliestere, che conferisce al materiale resistenza e stabilità. Tale filo di poliestere è rivestito da una PVC a cui è stata aggiunta, in fase di lavorazione, della fibra naturale di canapa. Questa polvere estratta dalla canapa dona alla fibra finale il suo aspetto opaco e naturale, molto differente anche al tatto rispetto alle fibre sintetiche in polietilene più comunemente utilizzate per l’arredo esterno.
Il PVC fa sì che la fibra di Canax risulti un materiale molto adatto per intrecciare arredi da esterno, in quanto la rende insensibile all’attacco di insetti e alle intemperie. Inoltre, i particolari additivi in esso contenuto, rendono il Canax resistente ai raggi UV evitando scolorimenti nonchè resistente al fuoco secondo le normative richieste.
Cartella Colori
Ulteriori informazioni
Raccomandiamo di porre particolare attenzione durante l’acquisto di un arredo intrecciato in ecorattan in quanto la differenza di prezzo dei vari articoli presenti sul mercato non dipende solo dagli investimenti di marketing della ditta produttrice ma anche, e per la maggior parte, dalla qualità dei materiali impiegati e dalla fattura della lavorazione.
PER ACQUISTARE AL MEGLIO
Incidono sul costo di produzione, e quindi sul prezzo del prodotto finito: spessore e qualità dell’alluminio utilizzato per la struttura, qualità e tipo della saldatura, tipo di verniciatura, materiale sintetico utilizzato per l’intreccio, qualità dell’intreccio, particolari di finitura quali ruote, piedini, ecc… Tutte caratteristiche che influiscono sia sul prezzo del prodotto finito ma anche, inevitabilmente, sulla sua durata.
MANUTENZIONE
Per ciò che riguarda la manutenzione dei mobili in rattan sintetico con struttura di alluminio ricordiamo che basta lavarli con acqua e, se necessario, utilizzare una spazzola a setole morbide, volendo con l’aggiunta di poco di sapone neutro.
Gli arredi esterni in fibra sintetica sono particolarmente apprezzati anche per la loro semplice manutenzione unita alla garanzia contro lo scolorimento della fibra. Particolari additivi sono aggiunti in fase di produzione per garantire la tenuta del colore all’esterno.