Salone del Mobile di Milano 2023

Il Giardino di Legno si presenta in chiave Pop all’edizione del Salone del Mobile 2023. Colori e forme della natura si inseriscono in un paesaggio astratto e fantastico per allestire gli spazi di relax e convivialità dell’outdoor. L’ambientazione, curata dall’ Architetto torinese Marco Gennaro, conosciuto per i suoi lavori in cui il mondo dell’arte e quello dell’interior design si fondono e si esaltano a vicenda, ha visto il coinvolgimento dell’artista Emiliano Cavalli i cui segni grafici carichi di forme e colori della Pop Art entrano fragorosamente ma ordinatamente non solo negli spazi espositivi milanesi ma anche nel nuovo catalogo presentato per l’occasione. Le nuove collezioni sono incentrate sul legno, materiale che torna protagonista intrecciando cultura, comfort e unicità.

Garden living firmato Il Giardino di Legno

Elemento comune e distintivo delle collezioni de “Il Giardino di Legno” è la cura del dettaglio, del design, della qualità dei materiali e della tecnica produttiva, che unisce innovazione e artigianalità. Grazie ad un network collaborativo di diverse imprese ed alla partecipazione a diverse manifestazioni di settore all’estero, il marchio partito dal capoluogo sabaudo è oggi distribuito in oltre 50 paesi del mondo, e ha acquisito una significativa quota nel mercato dell’arredo esterno. L’importante know-how acquisito negli anni e la capacità di produrre articoli specifici per ogni differente realtà progettuale ha prodotto continuative collaborazioni con importanti studi di architettura, per la realizzazione di prestigiosi progetti nei cinque continenti.

For more info you can check out this link

Add Comment