Il concept dell’hotel riprende lo stile dei residence californiani, con palme che si scagliano verso il cielo azzurro e giardini con piscine e specchi d’acqua nella corte centrale.
Tutte le camere sono dotate di uno spazio esterno in cui si può fare colazione all’aria aperta o ci si può far servire la cena al lume di candela.
Gli elementi naturali pervadono l’intero edificio: acqua, vento, luce e vegetazione sono molto presenti a livello progettuale e danno un senso di libertà e vastità allo spazio.
Il Giardino di legno ha fornito arredi per le terrazze private e le zone comuni. Le poltroncine da cocktail in acciaio inox e batyline sono state abbinate ai tavolini con piano in teak, entrambi della linea Berbeda. Per la corte centrale invece sono state selezionate le poltroncine della linea Fiji, con struttura in legno di teak a finitura naturale e intreccio in fibra sintetica grigia. Grande attenzione è stata posta nella scelta dei tessuti, usati sia per la cuscineria degli spazi esterni che per i cuscini decorativi delle camere.
Ulteriori informazioni
Il progetto è di Ryu Kosaka, architetto giapponese di fama internazionale. Attualmente direttore dello Aoyama Nomura Design, Kosaka ha lavorato a numerosi progetti ricettivi di alto livello come il Mandarin Oriental di Tokyo e l’edificio Shin-Marunouchi.
Per saperne di più VAI AL SITO.