Terme di Agnano

Terme di Agnano

Il Giardino di Legno diventa fornitore delle terme di Agnano che sceglie le panche modello classica in legno massiccio di teak per la sua struttura.

A pochi minuti dal centro di Napoli, nel verde della Conca di Agnano, sorge uno dei complessi termali più antichi e prestigiosi d’Europa.
I resti archeologici ritrovati accanto alle sorgenti di Agnano, sia di origine greca che romana, sono le testimonianze di una intensa attività termale svolta già in epoca antichissima, che ha avuto il suo apice con la realizzazione di un impianto termale nel I secolo d.c. per volontà dell’imperatore Traiano.

TERME DI AGNANO

L’attuale struttura affonda le radici nella prima “Società Terme di Agnano” che affidò la progettazione di un grande complesso termale al giovane architetto piacentino Giulio Ulisse Arata. L’ambizioso progetto, partito nel 1909, fu completato a metà degli anni ’20.
Le Stufe di San Germano, che prendono il nome dal vescovo di Capua che qui si curò per una artrite associata ad una malattia della pelle, sono soffioni boraciferi ricchi di idrogeno, solfuro e minerali, che utilizzano un clima asciutto, con una temperatura variante da 40 a 70 gradi centigradi, creando un’umidità maggiore del suolo e stimolando la circolazione sanguigna.

Per maggiori informazioni:
Terme di Agnano
Via Agnano Astroni, 24
Napoli
www.termediagnano.it