Il Giardino di Legno debutta al Salone del Mobile di Milano con un allestimento curato da Andrea Fantechi che ben riflette il rinnovamento d’immagine in corso nell’azienda torinese.
Un nuovo catalogo, con immagini scattate dalla fotografa Stefania Giorgi in ambientazioni curate da Cristina Nava ed un nuovo sito internet dalla grafica completamente rinnovata, sono parte del processo di rinnovamento del marchio che negli anni ha saputo conquistare importanti collaborazioni in Italia e all’estero.
Le nuove collezioni 2013, presentate al Salone, sono disegnate dal Maestro D’Arte nelle opere lignee Federica Ferrara e dall’eclettico gruppo A3Dimensioni. Leggerezza, eleganza e funzionalità sono le caratteristiche chiave delle nuove linee di arredi tutte da scoprire.
Salone del Mobile
9-14 APRILE 2013 MILANO RHO
Si è chiusa molto positivamente la 52ª edizione dei Saloni, che dal 9 al 14 aprile hanno posto al centro dell’attenzione mondiale gli oltre 2.500 espositori italiani e stranieri divisi tra il Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, il SaloneSatellite e le biennali Euroluce e SaloneUfficio.
Sono stati 324.093 i visitatori complessivi, di cui 285.698 gli operatori del settore, con presenze da 160 paesi che rappresentano il 68% delle presenze totali, che rendono il Salone più che internazionale, globale.
“Il mondo che abiteremo” è il leitmotiv che ha condotto questa edizione dei Saloni, segnata dal contributo di Jean Nouvel per il “Progetto: ufficio da abitare”, uno spazio all’interno del SaloneUfficio dove l’architetto ha presentato cinque scenari lavorativi unici e singolari per dimostrare che un ambiente di lavoro deve essere in grado di trasmettere creatività, ispirazione e piacere di vivere.
L’appuntamento con il prossimo Salone Internazionale del Mobile è dall’8 al 13 aprile 2014.
fonte: cosmit.it