Manutenzione
CONSIGLI PER MANTENERE AL MEGLIO I VOSTRI ARREDI
Gli Arredi Esterni sono sottoposti ad uno stress continuo da parte degli agenti atmosferici, sbalzi di temperature, animali e vegetazione.
A tal fine sono stati scelti i migliori materiali in grado di resistere per anni a queste condizioni, alcuni di questi sono soggetti solo a sporcarsi nel tempo, altri muteranno per le loro naturali reazioni con l’ambiente e tutti necessitano quindi di una regolare manutenzione e pulizia per mantenerli in efficienza e riportarli all’aspetto originale.
Legno di Teak
PER UNA DURATA INFINITA
L’originale color miele potrà assumere nel tempo una colorazione grigio argentea. Per la protezione e la manutenzione dei mobili d’arredo esterno in teak Il Giardino di Legno propone i prodotti necessari a riportare e prolungare la colorazione originaria dei vostri mobili ed i nostri consigli per la manutenzione del legno di Teak e l’applicazione dei prodotti manutentivi.
Cliccando sui link sottostanti puoi accedere alle istruzioni specifiche per la manutenzione con Olio, Cera o Kit di manutenzione completo.
Intrecciati sintetici
POCO TEMPO E NESSUNA FATICA
Per ciò che riguarda la manutenzione dei mobili in rattan sintetico con struttura di alluminio ricordiamo che basta lavarli con acqua e, se necessario, utilizzare una spazzola a setole morbide, volendo con l’aggiunta di poco di sapone neutro. Gli arredi esterni in fibra sintetica infatti sono particolarmente apprezzati anche per la loro semplice manutenzione unita alla garanzia contro lo scolorimento della fibra.
Canax
TECNOLOGIA E NATURA
I tessuti tecnici sono resistenti alle macchie ed impermeabili necessitano pertanto di lavaggi occasionali con un panno umido. Non usare prodotti acidi e/o corrosivi.
Metal
COERENZA MA CON POCA FATICA
Per ciò che riguarda la manutenzione dei mobili in metallo consigliamo una pulizia regolare con prodotti non corrosivi e panno morbido al fine di prevenire graffi sulle superfici. Nel caso in cui si vogliano eliminare eventuali scheggiature della vernice è possibile richiedere il kit specifico per la riparazione.
PE
COLLEZIONE MOOD
I prodotti realizzati mediante stampaggio rotazionale non richiedono particolari manutenzioni, i liquidi rimangono all’esterno e sono semplicemente asportabili con l’aiuto di un panno od una spugna.
Eventuale sporcizia accumulata, macchie e smog possono essere risolti con l’utilizzo di una spugna magica o ancora con una gomma da matita e nei casi più complessi e solo se non verniciato con un idropulitrice. Non usare prodotti acidi e/o corrosivi.
Tessuti tecnici
DI IMBOTTITI O SLING
I tessuti tecnici sono resistenti alle macchie ed impermeabili necessitano pertanto di lavaggi occasionali con una spugna umida. Non usare prodotti acidi e/o corrosivi.
Tessuti
CUSCINERIA
Per ciò che riguarda la manutenzione dei mobili in imbottito consigliamo una pulizia regolare della superficie. Nei casi in cui il tessuto risulti molto sporco o macchiato è possibile procedere al lavaggio del rivestimento in tessuto dopo aver sfilato l’imbottitura. Per i dettagli di come procedere al lavaggio, leggi i consigli per il lavaggio.