Visualizzazione di 43 risultati

PANCHE DA ESTERNO

Il Giardino di Legno produce e commercializza una vasta gamma di panche da esterno.

Che stiate cercando una panca senza schienale, oppure una panchina con braccioli e schienale, in questa sezione potrete trovare tutte le informazioni necessarie all’acquisto e alla manutenzione, oltre che alla scelta della vostra panca per esterni.

Le panche da esterno sono tra gli arredi più classici e tradizionali usati da secoli per arredare parchi, viali alberati, giardini all’italiana, parchi gioco o centri sportivi.

Alcuni tipi di panche riprendono gli elementi classici dell’arredo urbano, come ad esempio la Panca Classica che resta una delle panche più apprezzate sia in aree pubbliche come piazze o parchi che in giardini privati. Altre panche proposte sono adatte a creare delle zone più intime in giardini privati dove riposarsi all’ombra o leggere un libro in tranquillità.
Una delle posizioni migliori per le panche da giardino è quella nei pressi di una siepe fiorita, o all’ombra di un rampicante, o ancora vicino ad un albero da frutto. In questo modo potrete godere del profumo dei boccioli e della bellezza della natura in fiore.

Storicamente le panche occupano decisamente una delle posizioni tra gli elementi d’arredo più antichi in assoluto.
La loro origine si perde nella notte dei tempi ed erano costituite da una tavola di legno lunga e stretta che si appoggiava su assi verticali.
In Toscana, nel Rinascimento, fece la sua apparizione la ‘Panca a dossale’ che poggiava su gambe a mensola scanalate ed aveva la spalliera a giorno costituita da una serie di eleganti colonnine ioniche o da balaustri torniti.
In Francia invece, la panca (o banco) prende il nome di “Banc” ed è un oggetto più rustico, generalmente molto massiccio che trovava la sua collocazione nelle abitazioni, di fronte al camino. Non veniva quasi mai spostato e seppur queste panche fossero usate come seduta durante i pasti, era in effetti il tavolo che veniva avvicinato alla panca all’occorrenza, e non il contrario.