Filati e imbottiti

TESSUTI E CUSCINERIA

Per gli arredi de Il Giardino di Legno potrete scegliere da un’ampia selezione di tessuti, filati tecnici e imbottiture.

Il nostro CRS ha selezionato alcuni tra i più performanti materiali disponibili sul mercato per ogni esigenza e necessità della clientela. Alcuni sono stati appositamente realizzati su nostra specifica per ottenere specifici risultati. Nonostante l’ampia scelta già disponibile siamo in grado di fornire prodotti su richiesta dei nostri clienti ed a valutare l’eventuale necessità di realizzare prodotti ad hoc per rispettare le esigenze progettuali dei nostri committenti.

Per tutti i prodotti a catalogo è stata pre-selezionata una specifica imbottitura e rivestimento. Ulteriori colori e tipologie sono selezionabili in base alle proprie esigenze.

GUARDA I PRODOTTI DELLA CINEMA D’ÉTÉ COLLECTION→

Tessuto Sunbrella

Il marchio Sunbrella rappresenta lo stato dell’arte dei tessuti per esterno. Internazionalmente riconosciuto per le sue caratteristiche tecniche, la ditta americana garantisce le performance dei suoi prodotti.

Una resistenza ai raggi UV unica lo rende quasi indispensabile nelle colorazioni difficili e quando è necessario mantenere la stessa tonalità di colore nel tempo.

Questi tessuti hanno performance elevatissime anche in ambito di resistenza alla macchia, agli oli, alla resistenza della trama ed ai test sul fuoco.

Pelle sintetica

Le pelli sintetiche utilizzate principalmente per la realizzazione di cuscineria per SPA ed imbarcazioni, all’occorrenza in accoppiamento a fili cerati e poliuretani a cella chiusa, sono completamente impermeabili e di semplicissima manutenzione, sono resistenti alla luce solare ed agli agenti atmosferici, non infeltriscono e danno una buona resa nei colori.

I tessuti proposti sono sottoposti a speciali trattamenti che conferiscono un’ottima repulsione alla normale formazione di sporcizia, idro-oleorepellenza ed una durevole e buona stabilità dimensionale.

Tessuto Royal

I tessuti Royal, realizzati con fibre acriliche tinte in massa, presentano una mano particolarmente morbida, sono irrestringibili al lavaggio, sono molto resistenti alla luce solare, agli agenti atmosferici e allo stropicciamento, non infeltriscono e danno una buona resa nei colori. La fibra acrilica tinta in massa è imputrescibile. I tessuti proposti sono sottoposti a speciali trattamenti che conferiscono parziale repulsione alla normale formazione di sporcizia, idro-oleorepellenza ed una durevole e buona stabilità dimensionale.

Tessuto Deluxe

La linea di tessuti Deluxe, realizzati con poliestere 100%, presenta un’ottima mano. Questi filati resistono bene al lavaggio, sono resistenti alla luce solare ed agli agenti atmosferici, non infeltriscono ed hanno una buona resa nei colori. I tessuti proposti sono sottoposti a speciali trattamenti che conferiscono parziale repulsione alla normale formazione di sporcizia, idro-oleorepellenza durevole e buona stabilità dimensionale.

Filati tecnici

Tessuti in poliestere rivestito in PVC dall’alta resistenza meccanica, indeformabile e confortevole; è resistente ai raggi UV e quindi conserva inalterati i suoi colori. La manutenzione si limita all’uso di una spazzola ed un po’ d’acqua saponata. La regolarità della trama e le micro saldature ad ogni incrocio della filatura conferiscono grande stabilità dimensionale e incredibile resistenza agli strappi. Il trattamento antimicotico, unito alle componenti sintetiche lo preservano dal deterioramento nei luoghi umidi e la trama traforata ne riduce i tempi di asciugatura.

Nel caso del Batylene, prodotto dalla ditta francese Ferrari, un’altra caratteristica è la sua vocazione ecologica riconosciuta dal marchio Oeko-Tex Fiducia nel tessile che conferisce al prodotto il valore aggiunto della garanzia di essere stati analizzati per valutarne l’innocuità per la salute.

Lounge

Il nuovo tessuto Lounge è studiato per combinarsi armoniosamente con i materiali dei mobili da giardino, sia in legno che in metallo, e garantire insieme la massima resistenza e praticità d’utilizzo. Il filo in Poliestere Dtex assicura grande stabilità e resistenza meccanica, mentre la trama stretta ed elastica regala un elevato confort in seduta.
Semplici da pulire, inattaccabili da muffe, idro e oleoresistenti questi tessuti tecnici rappresentano oggi lo stato dell’arte per gli arredi esterni.

Canatex

Un nuovo materiale che combina le caratteristiche tecniche e di resistenza del filo in poliestere con l’armonia visiva e tattile di una fibra dall’aspetto naturale nel rivestimento composta da una miscela di canapa naturale e polietilene.
Il filo in poliestere garantisce stabilità e resistenza meccanica, mentre la canapa dona al tessuto tecnico un aspetto ed una sensazione tattile di assoluta naturalità.
La trama stretta ed elastica garantisce confort nelle sedute ed un ottimo aspetto se utilizzato per la cuscineria.
Semplici da pulire, inattaccabili da muffe, idro e oleoresistenti questi tessuti tecnici rappresentano oggi lo stato dell’arte per gli arredi esterni.

Poliuretano espanso

L’imbottitura dei cuscini standard è composta di poliuretano a densità variabile per seduta e schienale, Nelle sedute che necessitano di particolare morbidezza vengono poi accoppiati strati di Dacron, che ne garantiscono la sofficità necessaria senza comprometterne la resistenza nell’utilizzo continuativo.

È possibile richiedere sedute a densità particolare supersoft o superhard.

Poliuretano a cella aperta

Per realizzazioni che necessitano di non dover mai ritirare i cuscini anche durante le giornate di piogge copiose oppure nei paesi tropicali dove si alternano ore di pioggia intensa ed ore di sole, è possibile utilizzare poliuretano a cella aperta che, grazie alla sua struttura interna, permette di far asciugare rapidamente il cuscino e garantisce che l’interno non si imbibirà mai di acqua migliorandone le prestazioni anche in termini di igiene, resistenza e durata.

Disponibile in diverse densità questo poliuretano ottiene le migliori performance in accoppiamento a tessuti con alte performance e quanto viene realizzato nella parte inferiore del cuscino uno sfogo per l’acqua in tessuto tecnico a trama media o larga.

Cartella Colori Tessuti

Cartella Colori Sling

Ulteriori informazioni

Manutenzione Imbottiti

Per ciò che riguarda la manutenzione dei mobili in imbottito consigliamo una pulizia regolare della superficie. Nei casi in cui il tessuto risulti molto sporco o macchiato è possibile procedere al lavaggio del rivestimento in tessuto dopo aver sfilato l’imbottitura. Per i dettagli di come procedere al lavaggio, vai alle istruzioni per la manutenzione.

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE→

Manutenzione Tessuti Tecnici

I tessuti tecnici sono resistenti alle macchie ed impermeabili necessitano pertanto di lavaggi occasionali con una spugna umida. Non usare prodotti acidi e/o corrosivi.

ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE→