In occasione del Fuorisalone Design week 2012, Il Giardino di Legno è stato protagonista dell’installazione nella corte esterna della Fabbrica del Vapore. In occasione dell’evento RI-CREAZIONE l’intera area si è trasformata in un immenso parco ricreativo in cui rigenerarsi prima e dopo aver partecipato ai workshop e ai laboratori in agenda per tutta la settimana. Spazi pic-nic, zone lounge, salotti esterni, tutti curati da Il Giardino di Legno, sono state a disposizione del pubblico dell’evento creato in collaborazione con Comune di Milano e Fdvlab, un’occasione nuova di scoprire le novità dell’arredo esterno 2012 utilizzandolo personalmente per un momento di ‘ri-creazione’ all’aperto. La Sala delle Colonne per l’occasione è stata vestita da Il Giardino di Legno come meeting point tra interno ed esterno, dove un grande prato ha accolto gli spettatori delle varie iniziative e workshop in uno spazio molto rilassante tra piante, sdraio e lettini in legno di teak. Esterni come spazi di relazione, spazi esterni ed interni progettati per accogliere e organizzare tutte le attività umane, ambienti che comunicano e coinvolgono l’utente a livello fisico, emotivo, sociale. “Posti di Vista _ Ri-Creazione”, questo il nome scelto per l’edizione 2012, è stata ospitata presso gli spazi della Fabbrica del Vapore in Via Procaccini 4 a Milano in occasione del Fuorisalone milanese che con i suoi 120.000 visitatori è l’evento più visitato della settimana del Design.





