Quest’anno Il Giardino di Legno si presenta ai visitatori del Salone del Mobile di Milano con un allestimento che trasporta verso mete esotiche e nuovi orizzonti, in un contesto “En Plein Air”, come titola anche il nuovo catalogo presentato in occasione della Fiera. L’allestimento e la progettazione dello stand sono stati curati dallo studio fiorentino di Camilla Lapucci e Lapo Bianchi Luci, con una cifra stilistica che è l’unione di più stili, nonché di materiali esotici e lignei con materiali sintetici e ultramoderni.
Tour virtuale del Salone del Mobile di Milano 2022
Garden living firmato Il Giardino di Legno
Elemento comune e distintivo delle collezioni de “Il Giardino di Legno” è la cura del dettaglio, del design, della qualità dei materiali e della tecnica produttiva, che unisce innovazione e artigianalità. Grazie ad un network collaborativo di diverse imprese ed alla partecipazione a diverse manifestazioni di settore all’estero, il marchio partito dal capoluogo sabaudo è oggi distribuito in oltre 50 paesi del mondo, e ha acquisito una significativa quota nel mercato dell’arredo esterno. L’importante know-how acquisito negli anni e la capacità di produrre articoli specifici per ogni differente realtà progettuale ha prodotto continuative collaborazioni con importanti studi di architettura, per la realizzazione di prestigiosi progetti nei cinque continenti.
For more info you can check out this link